
Bagno lungo e stretto: le migliori soluzioni per ristrutturare
Bagno lungo e stretto: è una situazione che si ritrova spesso nelle abitazioni di un determinato periodo o in appartamenti di dimensioni ridotte dove la metratura a disposizione del bagno è limitata.
Fortunatamente in fase di ristrutturazione di un bagno piccolo ci sono molti accorgimenti che possono aiutare a sfruttare al meglio gli spazi e a far sembrare l’ambiente più ampio!
Indice contenuti
Come ristrutturare un bagno lungo e stretto
Innanzitutto il consiglio è quello di rivolgersi a dei professionisti che si faranno subito un’idea delle possibili soluzioni: per quanto riguarda la disposizione dei sanitari in un bagno stretto e lungo di devono considerare gli spazi e l’eventualità di spostare o modificare qualche elemento.
Il progetto terrà in considerazione la disposizione degli impianti attuali, le possibilità di intervento su questi, la funzionalità in base all’ambiente e le distanze minime da rispettare, oltre ovviamente alle esigenze del cliente.
Ad esempio nel caso di un bagno lungo e stretto con antibagno questo potrebbe essere utilizzato come lavanderia, con gli opportuni attacchi per la lavatrice, per sfruttare lo spazio al meglio.
Se avete un bagno lungo e stretto con vasca potreste valutare di sostituirla e installare una doccia, ottenendo così una stanza visivamente più spaziosa e liberando superficie utile per un mobile, la lavatrice o un lavabo più grande.
Sanitari per bagno lungo e stretto
Oggi abbiamo a disposizione una vasta offerta di lavabi dalle dimensioni ridotte e sanitari compatti.
Nel rinnovare un bagno piccolo la scelta di questi elementi farà la differenza: sostituire la cassetta di scarico del wc con una cassetta ad incasso nella parete e scegliere elementi sospesi libererà subito centimetri preziosi e si otterrà anche un effetto visivo di maggiore ampiezza.
Ecco un esempio di una linea compatta dal nostro fornitore Hatria:
Mobili per bagno lungo e stretto
In questo caso la scelta ideale è probabilmente quella di un mobile su misura. La parola d’ordine è sfruttare al massimo lo spazio a disposizione in un bagno stretto, inoltre facendo realizzare un mobile appositamente per il vostro bagno potete essere sicuri di ottimizzarne anche gli spazi interni in base alle vostre esigenze specifiche, scegliendo quindi la quantità e l’altezza dei ripiani ad esempio.
Questo vi consentirà di mantenere sempre ordinata la stanza, e sappiamo quanto l’organizzazione sia fondamentale dove lo spazio è poco!
Ecco un esempio di mobiletto per bagno stretto e lungo dal nostro fornitore Punto3:
Come piastrellare un bagno lungo e stretto
Per scegliere le piastrelle migliori per un bagno piccolo vanno tenuti in considerazione diversi elementi: formato, posa e colore.
Per quanto riguarda il formato la scelta potrebbe ricadere sia su piastrelle di dimensioni ridotte che su piastrelle più grandi, evitando formati esagerati soprattutto sulla parete corta del bagno, per evitare tagli antiestetici. Prendete in considerazione anche l’abbinamento di due formati diversi che potrebbe allargare visivamente l’ambiente: ad esempio posando un effetto mosaico nella zona della doccia o evidenziando una porzione di parete con un decoro.
Il rivestimento del pavimento potrebbe invece essere valorizzato da una posa in diagonale, che sempre per effetto ottico tende a far sembrare la stanza più spaziosa.
I colori da preferire in un bagno lungo e stretto sono quelli più chiari o neutri, per catturare al meglio la luce ambientale e rendere l’ambiente accogliente.
Qui il nostro approfondimento sulla scelta delle piastrelle.
Alcuni consigli per arredare un bagno lungo e stretto
Per finire, alcuni trucchi utili a far sembrare più ampio il vostro piccolo bagno.
Uno specchio grande darà profondità alla stanza e una sensazione di maggiore spazio, se la stanza lo permette potreste anche considerare uno specchio a tutta parete o più di uno specchio.
Pensa all’illuminazione migliore in base allo spazio e alla luce naturale, di modo da ottenere un bagno luminoso che sembrerà più grande.
Sfrutta l’altezza delle pareti per disporre mensole o valuta di creare delle nicchie in fase di progettazione se stai ristrutturando: ad esempio nella doccia per accogliere i prodotti da bagno senza rubare spazio prezioso.
Nell’ambito del rifacimento completo bagno, ci occupiamo anche dello studio illumino tecnico, la luce in un bagno di piccole dimensioni è molto importante. Se devi rifare il bagno non esitare a contattarci.